Da venerdì 31 ottobre 2025 sarà
in rotazione radiofonica “Up and Down” (Alicante Label), il nuovo singolo di
Ornella Sabia, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 24 ottobre.
“Up and Down” è un brano
che racconta una notte qualunque in una grande città, dove le luci al neon si
riflettono sui vetri della metropolitana e diventano specchi di un’anima
inquieta. La protagonista, tra i passeggeri, vive un senso di alienazione
familiare, osservando volti sconosciuti, riflettendo sul passato e
interrogandosi sul proprio cambiamento dopo un addio. Ogni fermata è una pausa
di consapevolezza, un frammento di vita tra nostalgia e lucidità. La canzone
nasce come ritratto sonoro del movimento interiore, in cui i pensieri salgono e
scendono come i vagoni di una metropolitana notturna. La musica segue questo
respiro con linee melodiche che oscillano “su e giù”, leggera ma
pulsante, e una voce che alterna vulnerabilità e forza. Il pezzo parla a chi si
muove nella città con le cuffie addosso e il cuore pieno di domande,
trasformando il disorientamento in ritmo e la solitudine in un paesaggio
emotivo riconoscibile.
Spiega l’artista a
proposito del brano:«Up and Down mi è venuta in mente un giorno che ero
sfinita, ma ho deciso comunque di andare a correre. Mentre tutti intorno a me
sembravano ‘up’, io dentro ero ‘down’, eppure cercavo lo stesso di portare a
casa i miei diecimila passi. Da quella sensazione è nata la melodia:
un’altalena tra resistenza e resa, tra il corpo che va avanti e la mente che
resta indietro. È un brano che parla di alienazione, di come ci si possa
sentire invisibili in una città come Roma — una x in mezzo a milioni di altre x
— e al tempo stesso parte di una folla che condivide la stessa disperazione,
come un vestito che tutti indossiamo senza accorgercene. Up and Down fa parte
di un ciclo di canzoni, tra cui Milano, che ruotano attorno alla notte: quella
delle città, ma anche quella interiore. Soffrendo d’insonnia, la notte per me è
un luogo mentale in cui tutto prende forma — pensieri, voci, visioni. Il primo
album, in uscita nel 2026, sarà un viaggio notturno che attraversa il buio
dell’abbandono fino alla luce del mattino, una rinascita lenta».
Il videoclip di “Up and Down”, diretto da Valerio Calabrese e girato a
Potenza, descrive il viaggio mentale raccontato nella canzone attraverso spazi
simbolici. La protagonista si muove in un teatro vuoto, un corridoio bianco
e una strada urbana, simboleggianti memoria, identità e il conflitto tra realtà
e ricordo. Il video sovrappone piani temporali, rendendo i ricordi vivi e
riflettendo il battito emotivo del testo. Con un linguaggio visivo intimo e
cinematografico, il regista traduce gli alti e bassi interiori della
protagonista in una coreografia di luce e movimento, catturando la malinconia
urbana e la vertigine emotiva del brano.
Guarda il
videoclip ufficiale di “Up and Down” su YouTube
Biografia
Ornella Sabia è una
cantautrice e scrittrice originaria di Potenza attiva nel panorama musicale
ed editoriale dal 2020. La sua relazione con la musica nasce da bambina, ma
prende forma nel 2021 con l’uscita di Lucida, un brano rock scritto vent’anni
prima, con cui raggiunge la finale di Sanremo Rock.
Fin dagli inizi la scrittura è
al centro del suo percorso: Ornella compone la sua prima canzone a sedici anni,
You Take My Breath Away, un brano in inglese dal sapore pop-rock
che riflette l’influenza delle sue prime icone, da Avril Lavigne ad Alanis
Morissette. Negli anni il suo stile evolve, abbracciando sonorità più
elettroniche e introspettive, dove la voce e il testo si fondono in un
linguaggio personale, sospeso tra malinconia e forza.
Nel 2023 pubblica il suo primo
singolo ufficiale, Tira e Molla, un brano elettropop che racconta
la precarietà affettiva, esistenziale e lavorativa dei giovani, con un invito a
non smettere di cercare la felicità. Con questo pezzo arriva in finale al
concorso “Permette Signorina”, esibendosi nei club romani. L’anno
successivo torna con Come un libro aperto, in cui lascia spazio a
una scrittura più intima e atmosferica, confermando la sua direzione verso un
pop elettronico emotivo e d’autore.
Le influenze di Ornella
spaziano da Billie Eilish, per la capacità di trasformare l’intimità in
linguaggio sonoro, a PJ Harvey, dalla quale eredita una certa tensione estetica
e visiva. Dai Daft Punk e dai Massive Attack trae l’amore per le texture elettroniche
e le atmosfere notturne, mentre nei Cranberries e in Elisa ritrova la
delicatezza vocale del timbro e l’intensità emotiva. L’impronta narrativa di
Bob Dylan e la limpidezza interpretativa di Joan Baez completano un universo
musicale che unisce fragilità e coraggio, introspezione e modernità.
Nel 2024 esce Milano,
seguita da Up and Down, dove la cantautrice esplora temi come
l’alienazione urbana, la memoria e l’identità, con uno sguardo sempre più
maturo e consapevole.
Attualmente Ornella collabora
stabilmente con Cristian Lapolla di Epicentro dischi e Alicante
Label (produzione) e Valerio Calabrese (video), curando
personalmente l’immagine e la direzione creativa dei suoi progetti. Il suo
pubblico di riferimento abbraccia Millennial e Gen Z, ascoltatori che si
riconoscono in un pop d’autore sincero, emotivo e visivamente curato, capace di
raccontare la vulnerabilità come una forma di forza.
“Up and Down” è il nuovo
singolo di Ornella Sabia disponibile sulle piattaforme digitali di streaming
dal 24 ottobre 2025 e in rotazione radiofonica da venerdì 31 ottobre.
"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più