Francesco Cavestri in concerto con il Maestro Enrico Intra in "Two Generations in Jazz": il 9 novembre in occasione del Bologna Jazz Festival

 

Dopo il sold out al Blue Note di Milano con ospite a sorpresa Malika Ayane e dopo l'ingresso ufficiale tra gli “Steinway Artist, Cavestri torna ad esibirsi nella sua città in occasione del prestigioso Bologna Jazz Festival, a fianco della leggenda del Jazz italiano Enrico Intra.
 
Francesco Cavestri torna a esibirsi nella sua città natale in occasione del prestigioso Bologna Jazz Festival, affiancato da una leggenda del jazz italiano: il Maestro Enrico Intra. L'incontro speciale e inedito, intitolato "Two Generations in Jazz", si terrà Domenica 9 novembre 2025 alle ore 20:30 presso lo storico Bravo Caffè di Bologna.
 
L'evento mette in dialogo due artisti separati da tre generazioni – Enrico Intra (classe 1935) e Francesco Cavestri (classe 2003) – ma uniti da una comune visione del jazz come musica contaminata e da un’incontenibile voglia di esplorare le possibilità sonore a cavallo tra due secoli.
 
Il progetto "Two Generations in Jazz" pone al centro il pianoforte, strumento simbolo di entrambi, arricchito da sintetizzatori, campionatori e voci. Il concerto promette di essere un evento unico che intreccia senza compromessi jazz, musica elettronica e musica contemporanea.
Da un lato Enrico Intra, audace sperimentatore, improvvisatore straordinario e un catalizzatore di idee. Ha fondato il leggendario Intra’s Derby Club di Milano, che ha lanciato artisti come Giorgio Gaber ed Enzo Jannacci. È stato anche fondatore e direttore per decenni dei Civici Corsi di Jazz della Scuola Civica di Milano.
Dall'altro lato Francesco Cavestri che, nonostante la sua giovane età, è un pianista e compositore riconosciuto a livello internazionale. Recentemente, è stato incluso da Forbes Italia nella lista Under 30 per il suo contributo all’innovazione musicale ed è stato premiato per due anni di seguito come il più giovane miglior talento dalla rivista Musica Jazz.
 
 
Cavestri è appena entrato a far parte della prestigiosa famiglia degli Artisti Steinway & Sons, che raccoglie i più importanti pianisti al mondo come Brad Mehldau e Martha Argerich. È un riconoscimento che lo inserisce in una cerchia ristretta di artisti di massimo livello sulla scena internazionale.
 
Il suo ritorno a Bologna segue un clamoroso sold out al Blue Note di Milano, un luogo simbolo del Jazz a livello internazionale. La serata è stata impreziosita dalla partecipazione come ospite a sorpresa di Malika Ayane, che ha cantato con il trio tre brani, tra cui Ricomincio da qui. La cantante ha espresso grande entusiasmo per il talento del pianista, elogiandolo per la sua ostinazione e determinazione.
 
La critica descrive le performance di Cavestri come guidate da "virtuosismo, energia comunicativa e profondità emotiva", sottolineando la sua capacità di entrare in empatia con il pubblico.


Tags

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !