Meron e il viaggio tra onde emotive e scogli interiori con il singolo “Scogli”



“Scogli” è una confessione a cuore aperto, un racconto in musica di quanto possa essere faticoso superare un amore finito quando la mente continua a tornare indietro, a ricostruire, a sperare.

Con un tappeto sonoro che richiama la tradizione britpop, ma con una voce che sa farsi fragile e intensa, Meron ci accompagna in un percorso di elaborazione del lutto emotivo. Gli scogli diventano un simbolo duplice: rifugio e ostacolo, protezione e prigione. Da una parte la tentazione di restare nel ricordo, dall’altra la necessità di aprirsi a qualcosa di nuovo.

In questa intervista, Meron ci racconta come è nato il brano, cosa rappresentano per lui questi scogli e quanto è difficile, ma necessario, lasciarsi davvero alle spalle ciò che è stato.

Il sound britpop di “Scogli” ha delle ispirazioni precise? Quali band ti hanno influenzato?
Sicuramente i Coldplay e gli Oasis ,che sono parte del mio mondo da tantissimo oramai. Poi The Weekend, che pur non essendo inglese ho avuto molto delle sue influenze in questo brano.
 
Come hai lavorato sugli arrangiamenti per bilanciare malinconia e apertura emotiva?
Non ti saprei rispondere a questa domanda. Dovresti chiederlo al mio produttore Luca Zannoni.

Hai usato strumenti reali o campionamenti nella produzione?
A parte i campionamenti elettronici il resto è tutto  vero, suonato da grandissimi professionisti. Anche perché nasco come strumentista e faticherei a sentire una produzione totalmente campionata.

C’è una scelta armonica o ritmica che ritieni rappresenti al meglio il cuore del pezzo?
Sì ,i ponti tra la strofa e il ritornello. Ho lavorato molto a livello armonico e ritmico in quei punti.
 
Quanto è cambiato il brano dalla prima stesura alla versione finale?
Tantissimo. All’inizio era una canzone molto classifica come Umani giorni, ma sentivo la necessità di colorarla di più. In 2 anni ho fatto una ricerca approfondita sui vari suoni che avrebbero potuto rivestirla al meglio.

Tags

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !