Andrea
Mingardi torna sul palco con una serie di appuntamenti live che lo porteranno
in giro per l’Italia durante l’estate 2025. Lo spettacolo ripercorrerà oltre
cinquant'anni di storie, eventi e cambiamenti, con l'esecuzione di brani di
fama mondiale che ancora oggi sono punti di riferimento per tutti noi.
Commenta il
cantautore e showman bolognese: “È con vero
piacere che annuncio il mio ritorno sul palco per una serie di appuntamenti,
alcuni incentrati all'entertainment ed altri alla collaborazione con i miei
musicisti storici. Vi aspetto quindi per
queste date e per quelle che verranno!”
CALENDARIO DEI
CONCERTI:
19 Luglio –
Ceriale (SV)
31 Luglio –
Riccione, Piazza Ceccarini
11 Agosto – Ozzano
dell’Emilia (BO)
13 Agosto – Fano
(PU)
6 Settembre –
Monteacuto delle Alpi (BO)
12 Settembre –
Argenta (FE)
Calendario in
aggiornamento
Attualmente,
Andrea Mingardi è impegnato in diversi progetti, tra cui la scrittura di un
nuovo libro di prossima pubblicazione, oltre a numerose altre iniziative
artistiche che confermano la sua instancabile vena creativa.
Biografia
Andrea Mingardi, musicista,
cantante, scrittore, bolognese D.O.C, in prima fila nell'impegno solidale, è
tra i fondatori della Nazionale Cantanti di calcio. Vincitore del "Premio
miglior bluesman Italiano", e il "Premio Stella d'Argento".
Nella sua carriera collabora con grandi artisti, tra cui Gianni Morandi, Franco
Califano, Jose’ Feliciano, Wilson Picket, Lucio Dalla, Mina, Blues Brothers,
Patty Smith. Nel 2000 esce il CD "Ciao Ràgaz", raccolta di canzoni
dialettali a cui partecipano Morandi, Guccini, Carboni, Stadio e altri. Disco
di platino in un mese dall’uscita, si propone di esportare il nostro idioma
dandogli dignità di lingua. Nel 2001 rilegge "Pierino e il lupo", di
Prokofiev, accompagnato dall'orchestra dell'Università di Bologna. Nel 2004
partecipa a Sanremo con i Blues Brothers ispirando la formazione della nuova
"RossoBlues Brothers Band", con la quale registra dal vivo il nuovo
LP, "Tribute to Ray Charles". È autore del brano "Mogol
Battisti", interpretato con Mina e contenuto nell'album "Bau" e
del libro "Permette un ballo, Signorina?", edito da Mondadori, in
breve best seller per la collana "Gli Oscar Mondadori". Sua è la
canzone "Amiche mai", scelta da Mina e Ornella Vanoni per il primo
duetto della loro storia musicale e per il quale è insignito del "Premio
Personalità Europea" in Campidoglio. A Los Angeles ha ricevuto il
prestigioso premio Italian Music Awards per il suo disco "Tribute to
the Genius" dedicato a Ray Charles. È del 2023 il conferimento della
TURRITA D’ARGENTO del Comune di Bologna. Disponibile sulle
piattaforme digitali di streaming dal 31 luglio 2024 e in rotazione radiofonica
da venerdì 26 luglio “Bologna in Champions League” il nuovo singolo. Il
primo Agosto 2024 alla presenza di Luciano Tirincanti, responsabile
dell’Associazione Gaspare Tirincanti, Paolo Gualandi di Coswel, e la sindaca di
Riccione, Daniela Angelini, è stata conferita all’artista bolognese la
pergamena di “Ambasciatore di Riccione nel mondo”, il riconoscimento che
viene assegnato per la frequentazione e l’affetto dimostrato verso la città che
Mingardi considera come una seconda casa.