Abbiamo avuto il piacere
di intervistarla in occasione dell’uscita del suo nuovo singolo “Momento
Distratto”.
Come e quando nasce la
tua passione per la musica e com’è maturata negli anni?
Ciao a tutti! Sono Paola, una cantante e cantautrice romana che vive a New York. La musica è da sempre la mia più grande passione. Quando mia madre era incinta di me mi racconta sempre che mi faceva ascoltare Mozart. Poi crescendo mia madre mi ha indirizzato alla musica jazz, facendomi ascoltare Luis Armstrong, Etta James, Norah Jones, Billie Holiday ecc. Mio padre invece mi ha dato un’educazione musicale più rock, facendomi ascoltare la musica di Steven Wilson, Joe Satriani, Dream Theater e molti altri. Ho chiesto la mia prima chitarra a Babbo Natale all’età di 7 anni e ho cominciato a studiare musica alle medie con il flauto traverso e leggendo musica classica. Poi ho preso lezioni di chitarra acustica, batteria e infine canto. Mentre per il pianoforte sono autodidatta.
Ho sempre scritto canzoni, ma ho cominciato a finalizzarle quando ero un’adolescente accompagnandomi con la chitarra. Era difficile per me inizialmente espormi cantando le mie canzoni davanti un pubblico, perché ciò che scrivo e il mio modo di cantare è molto intimo e personale.
Ciao a tutti! Sono Paola, una cantante e cantautrice romana che vive a New York. La musica è da sempre la mia più grande passione. Quando mia madre era incinta di me mi racconta sempre che mi faceva ascoltare Mozart. Poi crescendo mia madre mi ha indirizzato alla musica jazz, facendomi ascoltare Luis Armstrong, Etta James, Norah Jones, Billie Holiday ecc. Mio padre invece mi ha dato un’educazione musicale più rock, facendomi ascoltare la musica di Steven Wilson, Joe Satriani, Dream Theater e molti altri. Ho chiesto la mia prima chitarra a Babbo Natale all’età di 7 anni e ho cominciato a studiare musica alle medie con il flauto traverso e leggendo musica classica. Poi ho preso lezioni di chitarra acustica, batteria e infine canto. Mentre per il pianoforte sono autodidatta.
Ho sempre scritto canzoni, ma ho cominciato a finalizzarle quando ero un’adolescente accompagnandomi con la chitarra. Era difficile per me inizialmente espormi cantando le mie canzoni davanti un pubblico, perché ciò che scrivo e il mio modo di cantare è molto intimo e personale.
Quale messaggio
particolare vuoi trasmettere con la tua musica a chi ti ascolta?
Vorrei sicuramente trasmettere un messaggio positivo. Nella mia musica condivido le mie emozioni, ciò che provo e pensieri, ed è bello quando anche altri ascoltatori si ritrovano nei miei testi sentendosi meno soli. In molte mie canzoni come Better Day trasmetti un messaggio di speranza, in altre come Momento Distratto e Speed, una malinconia nostalgica causata da un cuore spezzato e una relazione finita.
Vorrei sicuramente trasmettere un messaggio positivo. Nella mia musica condivido le mie emozioni, ciò che provo e pensieri, ed è bello quando anche altri ascoltatori si ritrovano nei miei testi sentendosi meno soli. In molte mie canzoni come Better Day trasmetti un messaggio di speranza, in altre come Momento Distratto e Speed, una malinconia nostalgica causata da un cuore spezzato e una relazione finita.
Parliamo del tuo ultimo
singolo: da cosa nasce questa canzone e di cosa parla?
Ho scritto Momento Distratto un paio di anni fa svegliandomi nel bel mezzo della notte nel mio monolocale di Wall Street. L’ho scritto alla chitarra e dopo qualche mese l’ho completato con il mio produttore Pietro Falco. È un brano nostalgico e malinconico dalle sonorità chill e un mood sognante. Parla di un amore finito e un cuore spezzato, scrivendola mi sentivo molto nostalgica e malinconica. Decisamente non mi trovavo in un momento felice della mia vita, ma penso sia importante apprezzare anche i momenti tristi nella vita e ricavarne qualcosa. Vorrei che il brano trasmettesse questo sentimento nostalgico in cui penso molti possono ritrovarsi. Ma anche questi sentimenti fanno parte della vita ed è giusto provarli e viverli. Penso sia importante imparare ad essere vulnerabili e sapere trovare la forza e la bellezza di esserlo.
Ho scritto Momento Distratto un paio di anni fa svegliandomi nel bel mezzo della notte nel mio monolocale di Wall Street. L’ho scritto alla chitarra e dopo qualche mese l’ho completato con il mio produttore Pietro Falco. È un brano nostalgico e malinconico dalle sonorità chill e un mood sognante. Parla di un amore finito e un cuore spezzato, scrivendola mi sentivo molto nostalgica e malinconica. Decisamente non mi trovavo in un momento felice della mia vita, ma penso sia importante apprezzare anche i momenti tristi nella vita e ricavarne qualcosa. Vorrei che il brano trasmettesse questo sentimento nostalgico in cui penso molti possono ritrovarsi. Ma anche questi sentimenti fanno parte della vita ed è giusto provarli e viverli. Penso sia importante imparare ad essere vulnerabili e sapere trovare la forza e la bellezza di esserlo.
Se dovessi descrivere
questo brano con un solo aggettivo quale sarebbe e perché?
Malinconia, perché il brano sia per il testo che per le sonorità è molto malinconico. È un sentimento che mi ha sempre affascinata e che provo spesso quando mi perdo nei miei pensieri. In questa canzone mi perdo nella malinconia e nella nostalgia del passato e di un amore finito.
Malinconia, perché il brano sia per il testo che per le sonorità è molto malinconico. È un sentimento che mi ha sempre affascinata e che provo spesso quando mi perdo nei miei pensieri. In questa canzone mi perdo nella malinconia e nella nostalgia del passato e di un amore finito.
Ci anticipi qualcosa
riguardo i tuoi prossimi impegni?
Certo! Momento Distratto è il primo singolo del mio EP italiano che si chiama “Sola, Ma Non in Solitudine”. Il singolo preannuncia la tematica dell’EP e lo stile. Quindi nei prossimi mesi ho in programma di far uscire le restanti canzoni del progetto. Nel frattempo, continuo a lavorare in studio a nuove canzoni che non vedo l’ora di far uscire. Perciò Momento Distratto è solo la prima di molte altre nuove canzoni che usciranno durante quest’anno!
Certo! Momento Distratto è il primo singolo del mio EP italiano che si chiama “Sola, Ma Non in Solitudine”. Il singolo preannuncia la tematica dell’EP e lo stile. Quindi nei prossimi mesi ho in programma di far uscire le restanti canzoni del progetto. Nel frattempo, continuo a lavorare in studio a nuove canzoni che non vedo l’ora di far uscire. Perciò Momento Distratto è solo la prima di molte altre nuove canzoni che usciranno durante quest’anno!