Katia e Maruska: intervista per il singolo “SENZA ME NO”


In questa intervista, Katia e Maruska si raccontano con sincerità, svelando la genesi del nuovo singolo “SENZA ME NO”, le emozioni che lo attraversano e i primi passi di un percorso artistico appena cominciato, ma carico di energia e voglia di futuro.

Come e quando nasce la vostra passione per la musica e com’è maturata nel tempo?  
La passione per la musica ci accompagna fin dall’infanzia. Entrambe abbiamo intrapreso percorsi differenti, ma sempre con un filo conduttore comune: l’amore per il canto e l’espressione artistica. Nel tempo, questa passione si è evoluta, diventando sempre più consapevole e strutturata.

Qual è il messaggio che desiderate trasmettere a chi vi ascolta?  
Attraverso la nostra musica, vogliamo arrivare dritto al cuore delle persone. Lo facciamo con semplicità e sincerità, sperando di toccare corde emotive profonde e creare un legame autentico con chi ci segue.

Parliamo del vostro nuovo singolo: com’è nato e di cosa parla?  
Il brano è nato da un’intuizione di Katia, che la scorsa estate, durante una passeggiata sulla spiaggia, ha avuto un’illuminazione. In quel momento ha iniziato a canticchiare il ritornello, e da lì ha preso forma l’intera canzone. Parla di un amore intenso e complicato, ma al tempo stesso irrinunciabile.

Se doveste descrivere questo brano con un solo aggettivo, quale scegliereste e perché?
Lo definiremmo “energico”, perché il ritornello trasmette una carica emotiva fortissima e sottolinea tutta l’intensità del sentimento raccontato.

Potete anticiparci qualcosa sui vostri prossimi progetti?  
In questo periodo siamo concentrate sulla promozione del singolo, ma stiamo già lavorando a nuove idee. Non possiamo svelare troppo, ma sicuramente ci saranno nuovi progetti e, chissà, magari anche altri inediti in arrivo.

Tags

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !