Intervista al duo degli Animarea

 

“Heaven inside my hell” è un brano che racconta la voglia di fuggire, di abbandonare tutto, di vivere una nuova vita, piena di vero amore, l’unica speranza di salvezza, il paradiso dentro all’inferno. Siamo tristi, disorientati e disillusi. Gli ostacoli ci sembrano insuperabili. Non c’è più tempo da perdere! In fondo, tutti nutriamo il sogno di vivere ancora una fiaba. C’è bisogno di paradiso dentro al nostro inferno.
 
Come e quando nasce la vostra passione per la musica e com’è maturata negli anni? 
La nostra passione per la musica è iniziata molto presto. Entrambi abbiamo iniziato a suonare, cantare e a scrivere canzoni quando eravamo bambini. Strimpellavamo la chitarra senza saperla realmente suonare e già sentivamo l’esigenza di scrivere qualcosa di personale. Le prime canzoni sono nate quando avevamo sette o otto anni.
Poi le prime band da adolescenti, i primi concerti e i primi piccoli ma importanti progetti indipendenti.  Ci siamo conosciuti nel 2003, ciascuno di noi aveva alle spalle la sua storia ed il suo background. Il progetto ANIMAREA inizia ufficialmente nel 2008. Il nostro genere è contaminato dal jazz, dalla bossanova, e dal Pop-Soul, i lavori più recenti hanno un sound più contemporaneo ma con influenze anni ‘80/’90. Abbiamo all’attivo un EP con cinque tracce intitolato “ANIMAREA” uscito nel 2012  e un disco con dieci tracce  intitolato “Holidays in Rome” uscito nel 2018. Nel 2022 è nata una nuova collaborazione con il produttore e musicista Alberto Paderni con cui stiamo lavorando per la produzione di nuovi brani. “Welcome to Babylon” è stato il primo singolo di questo nuovo progetto (uscito a maggio 2023) e da poco è uscito il secondo singolo intitolato “Heaven Inside My Hell”.
 
Quale messaggio particolare volete trasmettere con la vostra musica a chi vi
ascolta? 
Vorremmo trasmettere soprattutto un messaggio di solarità, di ottimismo e di speranza!
 
Parliamo del vostro ultimo singolo: da cosa nasce questa canzone e di cosa parla?
Questo brano racconta la storia di molti di noi. Il presente è sempre più complicato, a livello economico, ambientale, politico e sociale. Gli ultimi anni sono stati molto difficili. Per alcuni vivere è diventato un “inferno”. Bisogna trovare la forza e il senso per essere sempre fiduciosi e ottimisti, ma non tutti ci riescono. Abbiamo le nostre debolezze, le nostre fragilità, i nostri limiti. A volte abbiamo commesso degli errori dei quali ci pentiamo, altre volte subito delle ingiustizie che dentro di noi hanno lasciato una ferita ancora aperta. La vita è bellezza e crudeltà. C’è molta tristezza, rassegnazione e cinismo in giro. Stiamo perdendo i valori fondamentali! Ma ognuno, talvolta anche inconsciamente, cerca ogni giorno un po’ di “paradiso”, e l’amore è il sentimento che più ci avvicina ad uno stato di equilibrio, armonia e benessere. Non dobbiamo smettere di cercarlo a costo di cambiare tutto nella nostra vita! È un brano che ha molta energia e crea una bella atmosfera!
 
Se doveste descrivere questo brano con un solo aggettivo quale sarebbe e perché? 
“Passionale”, nel senso che descrive una  “passione” -  intesa come sofferenza spirituale - che si trasforma in “passione” carnale ed affettiva. Una passione che diventa amore.
 
Ci potete anticipare qualcosa riguardo i vostri prossimi impegni?
In questo momento ci stiamo dedicando alla promozione del singolo. A breve pubblicheremo sui nostri social il calendario dei prossimi live per venirci ad ascoltare dal vivo. Infine, stiamo già lavorando ai prossimi singoli che speriamo di farvi ascoltare fra non molto! Nel frattempo vi invitiamo ad ascoltarci su tutte le piattaforme digitali e a seguire tutti i nostri aggiornamenti su Facebook, Instagram e Tik Tok!
Tags

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !