Dal 9 maggio 2025 è disponibile sulle
piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Inni
generazionali”, il terzo singolo di Tommaso Imperiali per Altavibe Music.
“Inni Generazionali” è una ballata potente, in
stile heartland rock, che racconta una storia di amicizia che
affronta un tema universale: la ricerca di un sogno autentico e di una voce per
esprimere le proprie paure. Il brano si fa portavoce di una generazione “condannata
al fallimento o alla brutta imitazione”, alla disperata ricerca
di canzoni da intonare come inni.
Terzo singolo pubblicato dal venticinquenne cantautore comasco per
la neonata etichetta Altavibe, “Inni Generazionali” prosegue il percorso
intrapreso nei precedenti lavori, caratterizzato da una scrittura
diretta che mescola disincanto e speranza, e un sound da rock band che richiama
le atmosfere del cantautorato di tradizione americana.
Testo e musica sono di Tommaso Imperiali, mentre la produzione è
affidata a Lorenzo Cazzaniga (Alari Park Studios). Alla batteria, la
partecipazione del batterista di fama internazionale Elio Rivagli.
Spiega l'artista a
proposito del brano: “Con questo
pezzo voglio riflettere sul legame della mia generazione con il passato, un rapporto di fascinazione che spesso si
trasforma in una sorta di sudditanza psicologica verso epoche che sembrano più
autentiche e significative, tanto nella musica quanto nella società. L'idea del
pezzo è nata da una serata con la mia band, tra amici che sognano un futuro
diverso ma si sentono ancora legati ai luoghi e ai limiti del proprio vissuto.
Le influenze musicali spaziano dal rock americano di Springsteen e Zach Bryan
al cantautorato italiano di Bennato e Brunori, una scelta che diventa essa
stessa simbolica: una canzone che cerca nuovi inni generazionali ma che
inevitabilmente suona come un omaggio ai suoni di un’altra epoca.”
Il lyric video di “Inni generazionali”, girato
a Bologna nella suggestiva cornice dei “300 Scalini”, è stato realizzato da
Giada Garattoni, giovane fotografa e videomaker bolognese,
autrice anche della copertina del singolo.
Il video si sviluppa in un piano sequenza che mostra Tommaso
Imperiali di spalle, mentre suona il brano rivolto verso la città illuminata.
Una scelta narrativa che riprende il doppio livello di lettura del pezzo: da un
lato, l’immagine cinematografica di un ragazzo con giacca di pelle e
Telecaster che urla al mondo il proprio inno generazionale sotto “un cielo rosa
scuro”; dall’altro, la fragilità di una richiesta di ascolto
destinata a restare inascoltata, espressa con una chitarra
elettrica non amplificata e un grido d’aiuto che rimane, ancora una volta,
“incastrato tra il petto e la gola”.
Biografia
Tommaso
Imperiali è un cantautore comasco classe 1999.
Dal
2015 suona con la band Five Quarters, di
cui è cantante e chitarrista. L’energia dei live e il sound caratteristico
permettono alla band di creare un rapporto sempre più bello con un pubblico
sempre più numeroso, diventando una delle realtà più seguite della scena
musicale comasca.
Con
all’attivo oltre 150 concerti e la partecipazione a diversi concorsi (nel 2018 la band vince Obiettivo
Bluesin e si esibisce sul main stage del Pistoia Blues Festival, nel 2019
supera la fase delle audizioni di XFactor), nel 2021 i Five Quarters pubblicano
l’album Storie Nuove (Bagana B-District)
che segna l’esordio alla voce di Tommaso e il passaggio all’italiano nella
scrittura dei testi.
Dal
2022 inizia a lavorare con il produttore Lorenzo Cazzaniga (Alari Park Studios)
per la realizzazione del primo album solista Meccanismi di difesa. Nello stesso anno partecipa ad Area Sanremo, entrando tra
i finalisti con il brano “Ragazzini Viziati”, pubblicato come singolo il 24
marzo 2023.
A settembre 2023, insieme a Daketo, vince il contest nazionale Cover
Me, dedicato alle migliori interpretazioni delle canzoni di Bruce
Springsteen, con la cover di The Wrestler. A ottobre pubblica Meccanismi di difesa, LP di otto tracce
che prova a coniugare una scrittura cantautorale a un sound da rock band nello
stile di Sam Fender, The Wallflowers e Train.
Dal 2025 è sotto contratto con la neonata
etichetta Altavibe, con cui ha pubblicato i due singoli “Le Lune di Giove” e
“Ragazzini Viziati”.
Tra 2024 e 2025 è impegnato in una ricca attività live tra nord
e centro Italia, accompagnato dalla band con cui condivide il palco dai tempi
del liceo.
“Inni generazionali” è il
nuovo singolo di Tommaso Imperiali disponibile sulle piattaforme digitali di
streaming e in rotazione radiofonica dal 9 maggio 2025 per l'etichetta
indipendente Altavibe Music.
CONTATTI E SOCIAL