Dopo essersi fatto conoscere con brani come “Deja vu” e “Se l’amore va male”, Nicco torna con “Questa città somiglia a te”, un pezzo malinconico che esplora il legame tra ricordi e luoghi. Nato dall’osservazione di una città estiva e silenziosa, il brano racconta di un ragazzo che trova nei ricordi di un amore passato un rifugio dal caos interiore.
Firmato con l’etichetta Il Branco, Nicco ci parla del suo percorso musicale, dei messaggi che vuole trasmettere e dei progetti futuri, tra cui l’uscita di nuovi brani e forse un EP. Un artista da tenere d’occhio nel panorama indie-pop italiano.
Come e quando nasce la tua passione per la musica e com’è maturata negli anni?
Ho iniziato a prendere lezioni di chitarra nel 2017, successivamente sono stato inserito in una band dove ho iniziato a maturare l'interesse per il canto. Nel 2019 ho preso le prime lezioni di canto e ho iniziato a scrivere i primi testi per poi pubblicarli. Ho fatto così il mio debutto poco dopo la fine della pandemia con dei primi singoli pubblicati su YouTube.
Nel 2023 ho fatto uscire il primo brano intitolato "Deja vu". Successivamente altri due brani legati al genere indie-pop con una chiave malinconica intitolati "Se l'amore va male" e "Resto sveglio".
Nel 2024 ho firmato un contratto con l'etichetta discografica Il Branco.
Quale messaggio particolare vuoi trasmettere con la tua musica a chi ti ascolta?
Il messaggio è per tutte quelle persone che si sentono un po' insicure sul futuro e che cercano sempre di rifugiarsi nei ricordi positivi e cercarli sempre per superare delle pagine del passato negative.
Parliamo del tuo ultimo singolo: da cosa nasce questa canzone e di cosa parla?
È nato durante il periodo estivo, quando la città era vuota e silenziosa. Ho voluto ricordare tutti i momenti che avevo passato li per cercare di riempire quel silenzio.
"Questa città somiglia a te" è un brano che descrive un ragazzo che vive un'intensa connessione emotiva con una persona speciale del suo passato. La canzone esplora il suo stato d'animo, in cui la realtà si mescola con i suoi ricordi. Il ragazzo si rifugia nei pensieri, spesso evadendo dalla vita quotidiana per ritrovare, nei ricordi, un senso di comfort e di appartenenza. La città, che in un certo senso potrebbe sembrare anonima o caotica, per lui è invece un luogo carico di significato, ogni angolo e ogni strada gli rimandano alla persona che ha amato.
Se dovessi descrivere questo brano con un solo aggettivo quale sarebbe e perché?
Un aggettivo potrebbe essere caotico perché in questa città silenziosa e calma in realtà si nascondono tante cose che ritornano sempre in mente senza
Ci anticipi qualcosa riguardo i tuoi prossimi impegni?
Sicuramente ci saranno altre uscite nei prossimi mesi, alcuni brani già sono pronti. Attendiamo solo la data precisa della prossima uscita per poi magari anche di un EP.