Sangue a metà strada tra Piemonte e Veneto, Linda Antosiano, in arte “Linn”, sputa su musica le paranoie e complessi che affollano la mente di chi, a vent’anni si ritrova a fare i conti con il futuro. Alle spalle, una formazione accademica da performer che le ha permesso di maturare esperienze live come artista a tutto tondo, integrando anche la disciplina della danza e del teatro nelle sue performances. Tra le esperienze live più significative, la sua partecipazione alla tournée nazionale di “Raffaella! Omaggio alla Carrà” come voce dell’orchestra.
Ha maturato poi una sua identità cantautorale che riesce a dare sfogo alla sua personalità tra emotività e carisma, come emerge dal primo EP “Ombre”.
Il percorso da cantautrice l’ha portata poi a vincere il concorso “PEM” dedicato ai cantautori emergenti del Monferrato, e ad arrivare in semifinale al “NY canta” nell’edizione 2022.
Il percorso da cantautrice l’ha portata poi a vincere il concorso “PEM” dedicato ai cantautori emergenti del Monferrato, e ad arrivare in semifinale al “NY canta” nell’edizione 2022.
Come e quando nasce la tua passione per la musica e com’è maturata negli anni?
La passione per la musica ha la mia stessa data di nascita, non ricordo un momento esatto in cui iniziata, c’è sempre stata.
Ho iniziato a studiare amatorialmente nella mia città, Alessandria e poi ho sviluppato la mia formazione in maniera professionale prima nell’accademia di Musical MTS di Milano, poi presso l’accademia in canto pop VMS sempre a Milano.
Quale messaggio particolare vuoi trasmettere con la tua musica a chi ti ascolta?
La mia musica è sempre molto introspettiva, vorrei che le persone si rivedessero negli stati d’animo che descrivo e si sentissero meno sole, qualsiasi cosa stiano vivendo
Parliamo del tuo ultimo singolo: da cosa nasce questa canzone e di cosa parla?
Questo brano ha avuto origine nell’Aprile 2023, quando ho iniziato a frequentarmi con la persona che lo ha ispirato.
Parla della sensazione adrenalinica che si prova nella conoscenza di una nuova persona ed il conseguente innamoramento.
Descrive il periodo idilliaco dei primi passi nella relazione.
Se dovessi descrivere questo brano con un solo aggettivo quale sarebbe e perché?
Sicuramente intimo. Entra nelle mie emozioni più dolci e spero che anche chi lo ascolta possa riviverle.
Ci anticipi qualcosa riguardo i tuoi prossimi impegni?
Sto scrivendo tanta musica nuova e poi chissà, magari il 2025 è l’anno dell’album!