La sostenibilità diventa un videogioco: L’ idea vincente di studenti che hanno trionfato alla seconda edizione di Game4Value
Progetto realizzato entro maggio con una game factory nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro
Gennaio 2023 – Superare quiz sulla sostenibilità, seguendo gli
esempi di una “super eroina” che guida il giocatore in un percorso orientato
all’apprendimento di abitudini e comportamenti virtuosi. E’ la sintesi del
nuovo videogioco dedicato ai temi della sostenibilità, che verrà realizzato nei
prossimi mesi da 3 gruppi di studenti di istituti superiori nel corso di un
periodo di alternanza scuola-lavoro che si svolgerà in una prestigiosa game
factory italiana. Un sogno che si realizzerà grazie alla vittoria ottenuta nella
seconda edizione di Game4Value, la Game Jam promossa dalla Fondazione
ANIA, onlus del settore assicurativo, nata nel 2004 per diffondere una
nuova cultura assicurativa e per promuovere i valori della prevenzione e
protezione per cittadini ed imprese.
La Game Jam è una speciale
competizione che prevede di creare un videogioco partendo da un’idea: Game4Value
ha coinvolto oltre 1000 studenti provenienti da 103 scuole di tutta Italia,
divisi in oltre 300 team, che si sono sfidati dal 24 al 26 novembre, in una
3 giorni in cui hanno lavorato sull’idea di un videogioco in cui avessero un
ruolo predominate i fattori ESG (Enviromental, Social e Governance), ma fosse
presente anche un elemento assicurativo teso a valorizzare il ruolo
fondamentale che hanno le assicurazioni proprio in relazione alle tematiche
della sostenibilità.
Il 2023 sarà un anno da ricordare
per i 15 studenti che compongono i 3 team vincitori e che, già dalle prossime settimane, avvieranno la
loro esperienza di alternanza scuola-lavoro con la game factory “NonStudio”. Il percorso
sarà finalizzato allo sviluppo dei loro concept, con lo scopo di trasformare le
idee in gioco, ovvero i progetti realizzati durante Game4Value in un vero e
proprio videogame per smartphone che sarà disponibile sui vari store.