“Il Viaggiatore delle Fantasie” è un brano
country pop che racconta l’essenza pura della fanciullezza, senza per questo
risultare infantile. Il testo, diretto ma poetico, racconta, infatti, di
spensieratezza e semplicità, di fantasticheria. Un’atmosfera che l’autore
invita a ritrovare, incoraggiando il suo pubblico adulto a godere dei suoi
effetti benefici, a provare sollievo attraverso gli occhi dei bambini. Nell’aprile
del 2021 ha lanciato il suo secondo singolo dal titolo “Accendo il buio”.
Questo a differenza del brano precedente ha sonorità dark ed un testo narrante
il lato oscuro celato in ognuno di noi. Entrambi i singoli sono disponibili nei
principali store digitali ed anticipano l’uscita prossima dell’album.
In occasione dell’uscita di “Venere”, il
nuovo singolo già disponibile in radio e
su tutte le piattaforme di streaming, abbiamo intervistato il cantautore.
Come e quando nasce la
tua passione per la musica e com’è maturata negli anni?
Quando ero bambino mi immaginavo sempre come un cantante o un attore. Con il tempo ho fatto degli studi e mi sono dedicato appieno al mondo della scrittura, della musica e della recitazione.
Quale messaggio
particolare vuoi trasmettere con la tua musica a chi ti ascolta?
Un messaggio di pace e di positività.
Parliamo del tuo ultimo
singolo “Venere”: come nasce questa canzone e di cosa parla?
Venere nasce da un’idea di creare una ballata orchestrale trasformata poi in una canzone d’amore che narra di una donna molto affascinante.
Se dovessi descrivere
questo brano con un solo aggettivo quale sarebbe e perché?
Mitologico. Perché cita appunto la dea della bellezza, un invito a venerare le proprie donne come fossero delle divinità.
Ci anticipi qualcosa
riguardo i tuoi prossimi impegni?
L’11 novembre 2022 uscirà il mio primo album dal titolo “Tra luci ed ombre”.
Quando ero bambino mi immaginavo sempre come un cantante o un attore. Con il tempo ho fatto degli studi e mi sono dedicato appieno al mondo della scrittura, della musica e della recitazione.
Un messaggio di pace e di positività.
Venere nasce da un’idea di creare una ballata orchestrale trasformata poi in una canzone d’amore che narra di una donna molto affascinante.
Mitologico. Perché cita appunto la dea della bellezza, un invito a venerare le proprie donne come fossero delle divinità.
L’11 novembre 2022 uscirà il mio primo album dal titolo “Tra luci ed ombre”.