Come e quando nasce la tua passione per la musica e com’è maturata negli anni?
La mia passione nasce da piccolino grazie ai miei genitori. Mia mamma che mi portava con sé quando cantava nel coro della chiesa e mio papà acquistava molti CD. In casa si guardavano sempre canali e programmi TV dedicati alla musica come MTV, Top of the Pops e Festivalbar. Ho iniziato a frequentare lezioni di canto private per diversi anni e dal 2013 a pubblicare cover su YouTube. Nel 2021 ho poi deciso di scrivere i miei primi brani.
Quale messaggio particolare vuoi trasmettere con la tua musica a chi ti
ascolta?
La mia musica è una battaglia contro i pregiudizi, un invito ad andare oltre alle apparenze, a mettersi in una posizione di ascolto per cogliere e comprendere un messaggio. È una celebrazione della diversità e dell'unicità, che fa della semplicità e della trasparenza i suoi punti di forza.
La mia musica è una battaglia contro i pregiudizi, un invito ad andare oltre alle apparenze, a mettersi in una posizione di ascolto per cogliere e comprendere un messaggio. È una celebrazione della diversità e dell'unicità, che fa della semplicità e della trasparenza i suoi punti di forza.
Parliamo del tuo ultimo singolo: da cosa nasce questa canzone e di cosa
parla?
Fiume nasce da un periodo buio vissuto alla fine di una relazione. Un momento di grande sconforto, in cui ero perso tra mille dubbi, chiedendomi se le cose sarebbero potute andare diversamente. È stato come annegare in un fiume di dolore, per l'appunto. Fiume parla della difficoltà nel lasciar andare la persona che si ha amato, dello scorrere del tempo e della paura di essere dimenticati. È una presa di consapevolezza sull'importanza del ricordo, che è ciò che ci permette di sopravvivere.
Fiume nasce da un periodo buio vissuto alla fine di una relazione. Un momento di grande sconforto, in cui ero perso tra mille dubbi, chiedendomi se le cose sarebbero potute andare diversamente. È stato come annegare in un fiume di dolore, per l'appunto. Fiume parla della difficoltà nel lasciar andare la persona che si ha amato, dello scorrere del tempo e della paura di essere dimenticati. È una presa di consapevolezza sull'importanza del ricordo, che è ciò che ci permette di sopravvivere.
Se dovessi descrivere questo brano con un solo aggettivo quale sarebbe e
perché?
Disperato. È facile lasciarsi trasportare dalla melodia e dal ritmo, ma Fiume resta una canzone triste, che racconta un momento di grande difficoltà in modo estremamente sincero.
Disperato. È facile lasciarsi trasportare dalla melodia e dal ritmo, ma Fiume resta una canzone triste, che racconta un momento di grande difficoltà in modo estremamente sincero.
Ci anticipi qualcosa riguardo i tuoi prossimi impegni?
Sto lavorando al prossimo singolo a cui ne seguiranno altri, nel mentre continuo scrivere nuova musica per futuri progetti.
Sto lavorando al prossimo singolo a cui ne seguiranno altri, nel mentre continuo scrivere nuova musica per futuri progetti.