Gli Still
in Time sono cinque ex ragazzi cresciuti negli anni ‘70 a pane e LP. Nel 2020,
con il completamento della attuale formazione, si sono resi conto di avere musiche
e testi originali in quantità sufficiente per avviare un progetto.
Nonostante
l'anagrafe, sono convinti di essere.... STILL IN TIME!!!!
Come diciamo nel nostro sito web, siamo cinque ex ragazzi cresciuti a pane e LP negli anni ’70. Abbiamo quindi avuto la fortuna di trascorrere gli anni dell’adolescenza, ossia gli anni in cui si forgiano caratteri e passioni, in un periodo molto florido dal punto di vista musicale. Aver vissuto quel periodo ha costituito indubbiamente una grossa spinta nel coltivare la passione per il rock, e ciascuno di noi ha seguito i propri percorsi, pur rimanendo nell’ambito amatoriale con il solo scopo di divertirsi a suonare la musica che ci piace. Quando poi nell’estate del 2020 la formazione si è completata, ci siamo resi conto di avere materiale a sufficienza per pubblicare un album tutto nostro, e si sa, l’appetito vien mangiando…
Il messaggio è nel nome della band: anche se non sei più
un ragazzino, ma hai la passione ed il desiderio di fare ciò che ti piace e ciò
in cui credi, sei ancora in tempo per toglierti qualche soddisfazione!
Billionaire è ispirato dagli avvenimenti dell’estate 2020, la prima estate dell’era covid; il testo descrive, a mo’ di satira, il modo in cui una certa fetta facoltosa della popolazione si è comportata nei mesi estivi, come se nulla fosse accaduto in precedenza anche per colpa di certi messaggi tranquillizzanti tipo “il virus è morto” che giravano in quel periodo.
L’aggettivo è indubbiamente “ironico”. Sarà perché siamo tutti toscanacci, ma crediamo che l’ironia sia un’arma assai potente per evidenziare certe storture, come l’atteggiamento di qualche VIP (non tutti, per fortuna) che ritiene di potersi comprare ogni cosa, dagli yacht alle donne alla salute, fregandosene del resto del mondo.
Stiamo per pubblicare il nostro primo brano in italiano, che parlerà di disabilità ed in particolare della storia vera di una ragazza che è in carrozzina dalla nascita: nel nostro piccolo, ci piacerebbe unire l’utile al dilettevole, usando la nostra passione l rock per sensibilizzare chi vorrà ascoltarci sui problemi di chi è meno fortunato di noi.
Oltre a ciò, stiamo lavorando ad altri pezzi che speriamo di poter presto pubblicare, compatibilmente con gli impegni di lavoro di ciascuno di noi. Nel frattempo, stiamo preparando anche qualche nuovo radio edit e qualche video dei brani dell’album Still in Time.